NOVITA’ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE
E BILANCIO 2018/2020
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui)
RIVOLTO A:
Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Uffici Tecnici, Società 100% pubbliche Enti Locali
|
in collaborazione con

Comune di
VERCELLI |
18 GENNAIO 2018
Piccolo Studio
Chiostro di Sant'Andrea
Via Galileo Ferraris
VERCELLI
CAPIENZA SALA: 110 POSTI |
|
|
L’incontro si propone di analizzare le principali modifiche normative intervenute nel corso del 2017 in vista della predisposizione del nuovo bilancio 2018/2020.
Verranno inoltre esaminate le norme relative ai vincoli di finanza pubblica che, a partire dal 2016, hanno sostituito i precedenti vincoli imposti dal Patto di Stabilità.
Nel corso della giornata verranno inoltre prese in esame i diversi aspetti della contabilità degli Enti Locali alla luce degli aggiornamenti ai principi contabili intervenuti, soffermandosi sull’entrata a regime per tutti gli Enti della contabilità economico/patrimoniale integrata e del Bilancio consolidato. |
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti
Amministrazione Comunale
Gabriella BARALE (Responsabile Servizio Entrate del Comune di Vercelli - Componente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. per il Piemonte)
Ore 9,30
Inizio della relazione
Relatore:
Elena BRUNETTO (Dirigente Settore Finanziario del Comune di Venaria Reale (TO) - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
Legge di Bilancio 2018
Il D.L. 50/2017 convertito in Legge 96/2017
Il D.L. 91/2017 e le modifiche al principio contabile sui ribassi d'asta
Gli aggiornamenti ai Principi Contabili D.Lgs.118/2011 e s.m.i.
- Il D.M. 18/05/2017 - 6' decreto correttivo.
- Il D.M. 11/08/2017 - 7' decreto correttivo.
Indicazioni operative per la predisposizione del Bilancio 2018/2020:
- Le politiche tributarie.
- La quantificazione del Fondo di Solidarietà Comunale.
- Le novità in materia di utilizzo dei proventi derivanti dai permessi a costruire.
- I vincoli in materia di indebitamento.
- La previsione della spesa di personale.
- Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità a bilancio.
Il pareggio di bilancio e i vincoli di finanza pubblica
L'entrata in vigore a regime della contabilità economico/patrimoniale anche negli Enti di minori dimensioni
Il Bilancio consolidato e la definizione dell'area di consolidamento per il 2017 e per il 2018, alla luce delle modifiche intervenute al principio contabile
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 11 gennaio 2018 e comunque nei limiti di capienza della sala.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TIPOLOGIA ASSOCIATIVA |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA "B"e"C" |
PARTECIPAZIONE GRATUITA SENZA LIMITI
(in regola con le quote associative fino al 2017*) |
GRATUITA |
QUOTA "A/PLUS" |
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER N°1 PARTECIPANTE
(n°2 Bonus annuali ) |
€ 50,00 dal 2° partecipante |
QUOTA "A" |
|
€ 50,00 a partecipante
|
NON ASSOCIATI |
|
€ 150,00 a partecipante
|
*Gli Enti associati non in regola con il versamento delle quote associative fino alla seconda annualità antecedente quella in corso non avranno diritto alla formazione gratuita sino alla regolarizzazione della posizione. Fermo restando che nei corsi ove è previsto il pagamento gli Enti associati potranno partecipare versando la quota dei non soci. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria dell’Associazione ai seguenti recapiti Tel. 0967-486494 email iniziative@anutel.it”. |
Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136 |
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.