DICHIARAZIONE IVA 2019 PER GLI ENTI LOCALI
E LE NOVITÀ IN MATERIA DI IVA
INTRODOTTE DALLE RECENTI MANOVRE GOVERNATIVE
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui)
RIVOLTO A:
Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Società e Soggetti privati.
|
in collaborazione con

Comune di
ORISTANO |
15 FEBBRAIO 2019
Sala degli Evangelisti
Palazzo degli Scolopi
P.zza Eleonora, 44
ORISTANO
CAPIENZA SALA: 100 POSTI
|
|
|
Obiettivo del corso.
Illustrare la disciplina generale IVA e IRAP applicata alla realtà dell’Ente Locale anche alla luce delle importanti novità normative introdotte negli ultimi anni, accrescendo le competenze e l’autonomia del Servizio Finanziario, con l’ulteriore obiettivo che le due imposte vengano gestite non soltanto nell’ottica del corretto e tempestivo adempimento, ma in quella della ottimizzazione e del risparmio fiscale, anche attraverso la collaborazione con gli altri Uffici del Comune direttamente o indirettamente coinvolti nelle problematiche fiscali. |
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti
Pietro NURRA (Dirigente del Settore IV - Programmazione Economica del Comune di Alghero (SS) - Componente Giunta Esecutiva A.N.U.T.E.L.)
Ettore Antonio CASU (Responsabile Servizio Tributi del Comune di La Maddalena (OT) - Presidente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. - Sardegna)
Maria Rita ENNAS (Responsabile Settore Finanziario e Tributi del Comune di Tratalias (CA) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
Ore 9,30
Inizio della relazione
Relatore:
Francesco VEGNI (Consulente fiscale di Amministrazioni e Enti Pubblici, Pubblicista)
La determinazione del saldo IVA 2018 e le novità della Dichiarazione IVA 2019 (in scadenza al 30 aprile 2019)
Le novità in materia di fatturazione elettronica in vigore dal 1° gennaio 2019 contenute nei Provvedimenti dell’AdE emanati nel 2018, nel D.L. n. 119/18 e nella Legge n. 145/18 (Legge di Bilancio 2019)
Le più recenti prassi ministeriali in materia di IVA di interesse per gli Enti Locali
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 8 febbraio 2019 e comunque nei limiti di capienza della sala.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TIPOLOGIA ASSOCIATIVA |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA "B"e"C" |
PARTECIPAZIONE GRATUITA SENZA LIMITI
(in regola con le quote associative *) |
GRATUITA |
QUOTA "A/PLUS" |
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER N°1 PARTECIPANTE
(n°2 Bonus annuali ) |
€ 50,00 dal 2° partecipante |
QUOTA "A" |
|
€ 50,00 a partecipante
|
ENTI LOCALI E SOGGETTI
CHE HANNO ACQUISTATO L'ACCESSO AL SITO |
|
€ 100,00 + Iva (se dovuta **) a partecipante |
ENTI LOCALI NON ASSOCIATI |
|
€ 150,00 a partecipante
|
SOCIETA' E SOGGETTI PRIVATI |
|
€ 150,00 + Iva a partecipante |
*Gli Enti associati non in regola con il versamento delle quote associative non avranno diritto alla formazione gratuita sino alla regolarizzazione della posizione. Fermo restando che nei corsi ove è previsto il pagamento gli Enti associati potranno partecipare versando la quota dei non soci. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria dell’Associazione ai seguenti recapiti Tel. 0967-486494 email iniziative@anutel.it”. |
Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
** Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136 |
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.