LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA EDILIZIA (DIA, SCIA, CILA)
PROBLEMATICHE E SOLUZIONI, CRITICITÀ PER GLI INTERVENTI IN AMBITI
TUTELATI DAL PUNTO DI VISTA PAESAGGISTICO
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui per i costi)
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti e Funzionari Uffici Tecnici
|
In collaborazione con |
16 FEBBRAIO 2017
Urban Center
via f. turati 6
MONZA
CAPIENZA SALA: 110 POSTI
|
|

Comune di
MONZA
|
|
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti:
Vittorio VALTOLINA (Vice Presidente A.N.U.T.E.L.)
Ore 9,30
Inizio della relazione
Relatore:
Daniele GRANARA (Avvocato amministrativista esperto in materia urbanistica ed edilizia e legale di Pubbliche Amministrazioni - docente di Diritto costituzionale nell’Università di Genova)
DIA, SCIA, CILA: la giurisprudenza amministrativa e costituzionale e le ultime novità normative
La “Legge per il governo del territorio” della Lombardia (L.R. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i.)
La preventiva acquisizione delle autorizzazioni prescritte dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 42 del 2004 e s.m.i. Effetti sulla semplificazione sugli interventi minori in ambiti tutelati.
Le varianti in corso d’opera alla SCIA e DIA. Effettiva semplificazione per le variazioni non essenziali. Modalità applicative negli ambiti tutelati e rapporti con il D.Lgs. n. 42 del 2004.
Criticità per gli interventi in ambiti tutelati dal punto di vista paesaggistico
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,30
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 9 febbraio 2017 e comunque nei limiti di capienza della sala.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Enti Locali associati con quota B e C
(in regola con le quote associative fino al 2016)
PARTECIPAZIONE GRATUITA
PER GLI ENTI LOCALI NON IN REGOLA CON LE QUOTE ASSOCIATIVE LA PRENOTAZIONE VERRA' TEMPORANEAMENTE SOSPESA FINO AL PAGAMENTO DELLE STESSE
|
Enti Locali associati con quota A/PLUS
Partecipazione gratuita per n. 1 partecipante
( con un limite di n. 2 giornate all'anno )
dal 2° partecipante la quota è di € 50,00 a persona
|
Enti Locali associati con quota A
(la quota di partecipazione è riferita a persona)
|
€ 50,00
|
Enti Locali non associati
(la quota di partecipazione è riferita a persona)
|
€ 150,00
|
Società e Soggetti privati
(la quota di partecipazione è riferita a persona) |
€ 150,00 + IVA |
|
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.
COLAZIONE DI LAVORO
E' prevista la colazione di lavoro ad un costo convenzionato di Euro 14,00, a persona, a carico dei partecipanti, presso il ristorante "La Viestana" - Via Mentana 22. La direzione del ristorante rilascerà apposita ricevuta.
E' COMUNQUE OBBLIGATORIO COMUNICARE ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI PRIMA DELL'INCONTRO EVENTUALE MANCANZA DI PARTECIPAZIONE E/O DISDETTA DELLA COLAZIONE DI LAVORO A:
Sede Nazionale: Tel. 0967.486494 - fax 0967.486143
Sede Secondaria di AMELIA: Tel. 0744-978165 - fax 0744-978834