IMU AGEVOLAZIONI PER L’AGRICOLTURA
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
in regola con le quote associative 2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
-
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
-
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento.
|

|
27 GENNAIO 2021
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Andrea GIGLIOLI (Funzionario Tecnico - Servizio Entrate - U.O.C. Gestione Tributi Comunali del Comune di Reggio Emilia - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
Terreni:
- la controversa evoluzione dell’esenzione prevista per i terreni agricoli posti nei territori montani;
- i terreni di proprietà collettiva ad immutabile uso agro-silvo-pastorale;
- esenzione in caso di fusione tradizione tra comuni e in caso di fusione per incorporazione tra comuni;
- la questione degli “orticelli” e dei terreni incolti;
- efficacia delle variazioni ai redditi dominicali: variazioni per dichiarazioni AGEA e variazioni ordinarie;
- la definizione di terreno agricolo nella nuova IMU;
- la base imponibile in continuità con l’IMU;
- le forme di esenzione in continuità con l’IMU;
- la necessaria coincidenza tra soggetto passivo e soggetto coltivatore;
- il coltivatore diretto;
- l’imprenditore agricolo professionale;
- le forme societarie;
- gli interventi normativi di interpretazione autentica: società agricole, società agricole minori, coadiuvanti agricoli, pensionati dell’agricoltura;
- i terreni in comproprietà tra agricoltori e non agricoltori;
- la giurisprudenza della Corte di Cassazione in riguardo alla verifica dei requisiti.
Fabbricati rurali strumentali:
- le agevolazioni in ambito IMU, TASI e nuova IMU;
- la rivoluzione fiscale dal 2012;
- gli orientamenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione;
- casistiche ordinarie e particolari.
Ore 17,00
Chiusura lavori
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TIPOLOGIA |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
ENTI LOCALI ASSOCIATI |
in regola con le quote associative 2020 |
GRATUITA |
ENTI LOCALI ASSOCIATI |
NON in regola con le quote associative |
€ 50,00 a partecipante |
ENTI LOCALI NON ASSOCIATI E DIPENDENTI PUBBLICI |
|
€ 100,00 a partecipante |
Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
** Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136 |