VIDEOSEMINARIO, LUNEDÌ 21 NOVEMBRE

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025
PROCEDURE, VANTAGGI E CRITICITÀ ASPETTANDO LA LEGGE DI BILANCIO 2023

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2022 -

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
Responsabili ed Operatori Uffici Finanziari.

 

21 NOVEMBRE 2022

 

 

 

PROGRAMMA
 

Ore 9,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Michelangelo NIGRO (Dirigente Settore Finanziario del Comune di Barletta)

La predisposizione del Bilancio di previsione 2023-2025
Il PNRR, un motivo in più per approvare il previsionale nei termini
Le procedure per l’approvazione del bilancio nei termini ordinari 
Gli allegati al bilancio di previsione
Le diverse fonti di finanziamento degli investimenti
Il Risultato di Amministrazione (presunto)
I «disavanzi» di amministrazione
I rischi dell’esercizio provvisorio
Il questionario del Bilancio di previsione (ex post)


 

Ore 11,00
Chiusura lavori