| LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E GLI AFFIDAMENTI | 
		
			|   - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
 
   COMUNICAZIONE IMPORTANTE 
				Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
 | 
		
			| RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. | 
 |   30 MARZO 2023     | 
	
E' un tema alla ribalta ormai da alcuni anni, quello della concorrenza nelle concessioni demaniali marittime. Complice una riforma ancora in itinere, le concessioni demaniali marittime sono destinate a cessare nel 2023 (secondo il "milleproroghe", in fase di pubblicazione, il 31.12.2024) e ad essere assegnate attraverso procedure trasparenti ispirate ai principi di matrice europea.
Il videoseminario si propone l’obiettivo di scandire i passi salienti dell’attuale quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento tracciando le attività e i procedimenti di competenza degli Enti Locali.
 
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
 
Relatore: 
Morena LUCHETTI  (Avvocato Amministrativista – Professore a.c. SSPL Unimc – Unicam)
 Le concessioni demaniali marittime nel codice della navigazione
 Le concessioni demaniali marittime nel codice della navigazione
 Il quadro europeo: dalla Direttiva Servizi 2006/123/CE (art. 12) al TFUE (art. 49 e art. 56) alla sentenza della CGUE "Proimpresa" sino allo Studio Europeo sulle concessioni
 Il quadro europeo: dalla Direttiva Servizi 2006/123/CE (art. 12) al TFUE (art. 49 e art. 56) alla sentenza della CGUE "Proimpresa" sino allo Studio Europeo sulle concessioni 
 Il regime delle proroghe e la disapplicazione interna
 Il regime delle proroghe e la disapplicazione interna
 Le Adunanze Plenarie del Consiglio di Stato n. 17 e 18 del 2021, la Legge sulla concorrenza n. 118 del 2022 e la giurisprudenza recente
 Le Adunanze Plenarie del Consiglio di Stato n. 17 e 18 del 2021, la Legge sulla concorrenza n. 118 del 2022 e la giurisprudenza recente
 Distinzione tra contratto d’appalto e concessione di bene pubblico
 Distinzione tra contratto d’appalto e concessione di bene pubblico
 Gli affidamenti delle c.d.m.: principi e criteri, procedimento e provvedimento finale
 Gli affidamenti delle c.d.m.: principi e criteri, procedimento e provvedimento finale 
 La firma dell’atto e la consegna del bene
 La firma dell’atto e la consegna del bene 
 Ruolo della pianificazione sugli affidamenti
 Ruolo della pianificazione sugli affidamenti 
 
Ore 12,00
Chiusura dei lavori 
VIDEO su "CONCESSIONI BALNEARI
da: Dataroom di Milena Gabanelli | Corriere della Sera
Sito web di notizie e media