| IL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL’ANNO 2023SECONDO IL CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021
 | 
		
			| - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -CON IL 5 X 1000
  
 | 
		
			|   RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.   | in collaborazione con 
 ADISU Puglia   | 31 MARZO 2023
 Residenza
 "A. Fraccacreta”
 ADISU Puglia
 Via Angelo Fraccacreta, 3
 BARI
   | 
	
Il corso affronterà le varie problematiche operative, sulla base delle indicazioni contenute nel nuovo contratto nazionale delle Funzioni locali, con particolare riferimento al passaggio ai nuovi profili professionali che saranno operativi dal 01/04/2023, nonché le procedure previste nel periodo di prima applicazione fino al 31/12/2025.
Al fine di non commettere errori sarà ripercorsa la normativa vigente, anche alla luce delle indicazioni fornite dagli organi istituzionali e dalla magistratura civile e contabile.
PROGRAMMA
 
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Maria Raffaella LAMACCHIA (Direttore Generale f. f.)
Alessandro CATALDO (Presidente CdA Adisu Puglia)
Maria GUARDAPASSI (Dirigente Settore Affari Generali e Risorse Umane)
Rosa DE PARIGI (Presidente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. per la Puglia)
 
Relatore:
Vincenzo GIANNOTTI (Dirigente Settore Gestione Risorse Economiche, Finanziarie e Umane del Comune di Frosinone - Presidente Comitato Regionale Lazio e Docente A.N.U.T.E.L.)
 Le nuove relazioni sindacali
 Le nuove relazioni sindacali
 La costituzione del fondo integrativo 2023
 La costituzione del fondo integrativo 2023
 La determinazione dei differenziali di sviluppo
 La determinazione dei differenziali di sviluppo
 Le risorse incluse ed escluse sia di parte fissa che di parte variabile
 Le risorse incluse ed escluse sia di parte fissa che di parte variabile
 Le attività previste per il passaggio alla fase transitoria
 Le attività previste per il passaggio alla fase transitoria
 La nuova composizione della retribuzione
 La nuova composizione della retribuzione
 I differenziali delle categ. B1-B3 e D1-D3
 I differenziali delle categ. B1-B3 e D1-D3
 La definizione dei profili professionali e di ruolo
 La definizione dei profili professionali e di ruolo
 Problematiche operative per i concorsi già avviati
 Problematiche operative per i concorsi già avviati
 Le progressioni orizzontali: criteri, procedure e disciplinare
 Le progressioni orizzontali: criteri, procedure e disciplinare
 Le progressioni verticali: criteri, procedure e disciplinare
 Le progressioni verticali: criteri, procedure e disciplinare
 Gli argomenti trattati contengono:
 Gli argomenti trattati contengono:
a) indicazioni della Funzione Pubblica
b) pareri dell’ARAN
c) le indicazioni della magistratura contabile e di legittimità.
 
Ore 14,00
Chiusura lavori
 
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 24 marzo 2023 e comunque nei limiti di capienza della sala.
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.