| DAL RIACCERTAMENTO ORDINARIO AL RENDICONTO DI GESTIONE 2022: ASPETTI NORMATIVI E CONTABILI  | 
		
			|   - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
 
   COMUNICAZIONE IMPORTANTE 
				Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
 | 
		
			| RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. | 
 |   14 APRILE 2023     | 
	
 
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
 
Relatore: 
Bruno IORFIDA (Responsabile servizio Finanziario del Comune di Soverato (CZ))
 Evoluzione ed inquadramento normativo;
 Evoluzione ed inquadramento normativo;
 Il rendiconto gestione 2022: struttura e finalità
 Il rendiconto gestione 2022: struttura e finalità
 Il Riaccertamento ordinario dei residui
 Il Riaccertamento ordinario dei residui
 Il conto del Bilancio 2022
 Il conto del Bilancio 2022
 La quantificazione dei risultati di amministrazione
 La quantificazione dei risultati di amministrazione
 La gestione degli accantonamenti e dei vincolo: il funzionamento degli allegati A1 A2 e A3
 La gestione degli accantonamenti e dei vincolo: il funzionamento degli allegati A1 A2 e A3
 La determinazione del FCDE
 La determinazione del FCDE
 La determinazione del FPV
 La determinazione del FPV
 Il recupero dell'eventuale disavanzo
 Il recupero dell'eventuale disavanzo
 I Parametri di deficitarietà
 I Parametri di deficitarietà
 La Relazione della Gestione
 La Relazione della Gestione
 La Contabilità economico - partrimoniale: Conto economico e Stato patrimoniale
 La Contabilità economico - partrimoniale: Conto economico e Stato patrimoniale
 
Ore 12,00
Chiusura dei lavori