PARTE DAL 2023 LA QUOTA UNICA
con maggiori servizi per gli Enti Associati

CON FORMAZIONE GRATUITA SENZA LIMITI DI PARTECIPANTI, NEI SETTORI:

- TRIBUTI
- FINANZIARIO
- PERSONALE
- APPALTI
- ANTICORRUZIONE

 

Si ricorda che quest’Associazione in data 24 ottobre 2020 ha già provveduto ad aggiornare il proprio statuto, adeguandolo a quanto previsto dal D.Lgvo n. 117/2017, che prevede importanti innovazioni per il Terzo Settore. Tale adeguamento dovrà essere adottato da tutte le Associazioni che non potranno trattare i propri associati in modo differenziato, (non sarà pertanto possibile applicare quote associative differenziate).

Ecco perché sia la Giunta Esecutiva che il Consiglio Generale, dopo ampio dibattito ed analisi dettagliata relativa agli Enti Locali associati e dopo aver analizzato anche le risposte del sondaggio effettuato dall’Associazione, ha deliberato per il 2023 le nuove quote associative.

Quest’ultime prevedono una QUOTA UNICA per tutti gli Enti Locali, suddivisa per fascia di popolazione, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgvo 117/2017.

Pertanto, anche gli Enti Locali associati con l’attuale quota “A”, potranno dal 2023 usufruire di ulteriori vantaggi non previsti attualmente quali:
- L’Assistenza Giuridica, fino a un massimo di n. 10 richieste annue, con possibilità di visionare una banca dati che contiene casi analoghi, già analizzati dai nostri Esperti.
- La Formazione gratuita senza limiti di partecipanti per i Master Brevi e le giornate di studio in materia di Tributi, Finanziario, Personale, Appalti, Anticorruzione.
- La partecipazione ai Master Brevi e giornate formative, organizzate presso la sede nazionale ANUTEL, con possibilità di soggiornare presso la struttura beneficiando di importanti agevolazioni.