I dati personali, sono forniti al momento dell'adesione ad ANUTEL, oppure in caso di acquisto di servizi, convenzioni o accesso ai siti dell'Associazione.
I dati richiesti:
-
Dettagli su contatti personali (nominativo, recapito postale, indirizzo e-mail, telefono, qualifica);
-
Dettagli su contatti professionali (ragione sociale, recapito postale, indirizzo e-mail, telefono);
-
Indirizzo IP del dispositivo utilizzato per l'accesso ai servizi ANUTEL;
-
Nome utente e password di accesso ai servizi ANUTEL;
-
Dati riguardanti le preferenze ai servizi abilitati e alle convenzioni stipulate.
L'associazione non raccoglie alcun dato personale appartenente alle categorie particolari ai sensi dell'articolo 9 del GDPR come la razza, le opinioni politiche, o il credo religioso.
Finalità del Trattamento
I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
-
in relazione allo Statuto/ obblighi contrattuali:
-
di trattamento relativo alle funzioni istituzionali esercitate da ANUTEL, conformi a quanto riportato da proprio statuto;
-
di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell'Ente che, tra l'altro, può comportare la diffusione di alcuni dei dati personali sul sito anutel.it;
-
di trattamento relativo alla riscossione di quote associative e assicurative;
-
di trattamento finalizzato alla redazione di pubblicazioni a cura dell'ANUTEL, di dati relativi all'attività di indagine demoscopica;
-
di trattamento di alcune informazioni (di seminari, incontri studio programmati o effettuati, soggetti partecipanti, docenti etc.) che potranno essere oggetto di pubblicazioni;
-
in relazione ad obblighi di legge:
-
di trattamento connesso alla gestione del registro soci.
Modalità di trattamento
Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. La società assicura che il trattamento dei dati sarà effettuato tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679 Il trattamento dei dati personali, forniti direttamente dall'interessato o comunque acquisiti sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza. Il trattamento:
-
è finalizzato unicamente allo svolgimento di compiti istituzionali nel rispetto di leggi e regolamenti, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza;
-
avverrà presso la sede nazionale dell'Associazione;
-
sarà svolto con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.
Il trattamento non comporta processi decisionali automatizzati.