Anche quest’anno ANUTEL, insieme all’ Università di Modena-Reggio Emilia e a “La Cremeria” (società totalmente pubblica attiva nella formazione soprattutto nella Regione Emilia-Romagna), ha partecipato al progetto Valore PA dell’I.N.P.S.

Sono 10 i progetti di formazione così presentati.

Regione Abruzzo:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione

Regione Emilia Romagna:
- Come gestire “a norma di legge” l’informazione digitale e digitalizzata nella pubblica amministrazione e la sua algoritmizzazione, fra prassi ed evoluzioni giuridico-informatiche;
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza;
- Il PNRR e l’attuazione dei progetti. Il ruolo degli enti locali: attività, procedure, incarichi, responsabilità.

Regione Lombardia:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione.

Regione Marche:
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza
- Come gestire “a norma di legge” l’informazione digitale e digitalizzata nella pubblica amministrazione e la sua algoritmizzazione, fra prassi ed evoluzioni giuridico-informatiche

Regione Piemonte:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione
- Il PNRR e l’attuazione dei progetti. Il ruolo degli enti locali: attività, procedure, incarichi, responsabilità
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza
 

Secondo le modalità previste dall’art. 4 del Bando dell’INPS, gli Enti che si sono accreditati entro il mese di luglio possono scegliere a quali corsi, di quelli pubblicati sul sito dell’INPS, far iscrivere i propri dipendenti e l’INPS finanzierà direttamente i corsi che hanno ottenuto il maggior gradimento, e che dovranno essere attivati entro il 31 dicembre di quest’anno.

Gli Enti ed i Funzionari associati all’ANUTEL possono quindi in questa fase esprimere tempestivamente la preferenza per i corsi organizzati dall’Università di Modena su proposta dell’Associazione, in quanto il notevole successo ottenuto dai Corsi nelletre precedenti edizioni costituisce ampia garanzia di alta professionalità anche per i nuovi corsi proposti quest’anno.

Di seguito sono riportati i programmi dei corsi organizzati dall’Università di Modena-Reggio Emilia su proposta e con la collaborazione dell’ANUTEL con l’invito ad attivarsi in tempi brevi per consentire la più ampia partecipazione ed agevolare così il miglior esito dell’iniziativa.

Si precisa che, in conformità alla possibilità espressamente prevista dall’INPS, i corsi sono stati organizzati con la modalità on-line, per favorire al massimo la partecipazione anche dei Funzionari di Enti che, per la distanza dal capoluogo della Regione, avrebbero avuto rilevanti difficoltà per i corsi “in presenza”.