Sono 10 i progetti di formazione così presentati.
Regione Abruzzo:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione
Regione Emilia Romagna:
- Come gestire “a norma di legge” l’informazione digitale e digitalizzata nella pubblica amministrazione e la sua algoritmizzazione, fra prassi ed evoluzioni giuridico-informatiche;
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza;
- Il PNRR e l’attuazione dei progetti. Il ruolo degli enti locali: attività, procedure, incarichi, responsabilità.
Regione Lombardia:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione.
Regione Marche:
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza
- Come gestire “a norma di legge” l’informazione digitale e digitalizzata nella pubblica amministrazione e la sua algoritmizzazione, fra prassi ed evoluzioni giuridico-informatiche
Regione Piemonte:
- Anticorruzione, trasparenza e integrità: sistemi di compliance e la gestione del rischio corruzione
- Il PNRR e l’attuazione dei progetti. Il ruolo degli enti locali: attività, procedure, incarichi, responsabilità
- Il personale nel pubblico impiego: le più recenti normative in materia di concorsi e di capacità assunzionale nella PA e le nuove modalità di gestione, organizzazione e valutazione del rapporto di lavoro, sia in presenza che a distanza