NOVITA’ NORMATIVE IN VISTA DEL BILANCIO 2023/2025
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
"INCONTRO IN PRESENZA"
|
RIVOLTO A:
Responsabili e Operatori Uffici Finanziari.
|
in collaborazione con

Comune di Asti
|
6 OTTOBRE 2022
Teatro Alfieri
Sala Pastrone
Via Carlo Leone Grandi, 16
ASTI
Capienza Sala: 149 posti
|
Nel corso dell’incontro verranno illustrate le principali novità normative intervenute nel corso del 2022, di
rilievo per gli Enti Locali.
In vista della predisposizione del nuovo Bilancio 2023/2025 verranno inoltre esaminate le diverse tipologie
di entrata, le opportunità e le risorse disponibili, nonché i principali vincoli di spesa.
Verrà inoltre posta attenzione alle disposizioni normative in materia di PNRR, in particolare sulle modalità di
contabilizzazione, nonché ai vincoli di cassa ed alle novità 2023 in materia di tempi di pagamento.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Relatore:
Elena BRUNETTO (Dirigente Area Finanziaria del Comune di Torino - Docente A.N.U.T.E.L.)
Gli aggiornamenti normativi in materia di Finanza Locale:
- DL 228/2021 convertito in Legge 15/2022
- Decreto MILLEPROROGHE
- DL 4/2022 convertito in Legge 25/2022
- Decreto SOSTEGNI-TER
- DL 17/2022 convertito in Legge 34/2022
- Decreto ENERGIA
- DL 21/2022 convertito in Legge 51/2022
- Decreto UCRAINA
- DL 50/2022 convertito in Legge 91/2022
- Decreto AIUTI
- Dl 73/2022
- Decreto SEMPLIFICAZIONI FISCALI
Le disposizioni normative in materia di PNRR e le modalità di iscrizione e contabilizzazione a bilancio
Le novità 2023 in materia di TEMPI DI PAGAMENTO nella pubblica amministrazione: la Circolare 07 aprile 2022 n.17
Verso la predisposizione del Bilancio 2023/2025: le principali voci di entrata e di spese, vincoli ed opportunità.
Ore 14,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 29 settembre 2022 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.