CRISI DEI BILANCI LOCALI
ED ESIGENZA DI REINGEGNERIZZARE I PROCESSI DELLE ENTRATE
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
6 OTTOBRE 2022
Connessioni fino a 300 utenti
|
Questo appuntamento vuole fornire un quadro, purtroppo a tinte fosche, della realtà economico-finanziaria nella quale operano oggi gli enti locali.
La nuova architettura di fiscalità locale ha creato la necessità di rivedere tutti i meccanismi d’approvvigionamento delle risorse finanziarie e la loro tutela, una nuova contabilità pubblica ed anni di spending review, hanno ulteriormente colpito le risorse disponibili nei bilanci comunali. Tutto ciò rende necessario agire sulla riorganizzazione dei processi che interessano le entrate, perché diventino efficaci ed utili a garantire le risorse necessarie a favorire il governo locale.
PROGRAMMA
Ore 09,30
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Giustino GODUTI (Commissario della Polizia Locale del Comune di Torino, Esperto in materia di contrasto all’evasione tributaria e attività antiriciclaggio dei Comuni)
REVISIONE DEL PROCESSO DELLE ENTRATE LOCALI
- Il PIAO come strumento utile a rivedere i processi organizzativi in un’ottica integrata.
RIORGANIZZAZIONE EFFICACE
- Analisi territoriale e funzionale, porsi obiettivi raggiungibili, favorire l’interoperabilità tra uffici attraverso la digitalizzazione, cogliere le opportunità offerte dall’attività di cooperazione fiscale incentivata, sono tutti presupposti del nuovo processo delle entrate locali, utili a migliorare le performance.
RAPPORTO SINERGICO TRA ENTRATE LOCALI E COOPERAZIONE FISCALE INCENTIVATA
- L’attività di verifica sui tributi locali come patrimonio informativo per la collaborazione con l’amministrazione finanziaria.
INCREMENTO DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELL’INVESTIGAZIONE ATTRAVERSO GLI OPEN DATA
- Ricerca ed acquisizione delle informazioni rilevanti ai fini tributari e di contrasto all’evasione fiscale e contributiva. L’accesso a database comunali ed esterni e la ricerca delle informazioni in rete.
IL NUOVO RUOLO DELLA POLIZIA LOCALE A SUPPORTO DELLE ENTRATE E DELLA RISCOSSIONE LOCALE
- Qualifiche giuridiche e know-how della Polizia Locale per generare valore aggiunto nel processo delle entrate e nella tutela del credito.
Ore 11,30
Chiusura lavori