NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, AMBITO DI APPLICAZIONE,
PRINCIPI GENERALI, RUP
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
in collaborazione con |

Comune di
PESCHE (IS) |
|
27 GIUGNO 2023
Universita’ degli Studi del Molise
"Aula Galileo Galilei"
C.da Fonte Lappone
PESCHE (IS)
Capienza Sala: 100 posti
|
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Nicolò ROCCOLINO (Responsabile Settore Finanze e Tributi Comune di Venafro (IS) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Paolo CESTRA (Dirigente Tecnico del Servizio Patrimonio, Edilizia Pubblica, Espropri del Comune di Latina)
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, Ambito di Applicazione, Principi Generali, Rup
• Analisi della struttura del Nuovo Codice dei Contratti pubblici 2023
• La delegificazione attraverso gli allegati al Codice come strumenti di regolamentazione
• Il RUP: da Responsabile Unico del Procedimento a Responsabile Unico del Progetto
• I Responsabili del procedimento per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione e per la fase di affidamento
Dalla programmazione alla Progettazione dei Contratti Pubblici
• Come cambia la programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi
• I nuovi livelli e contenuti della progettazione:
◦ progetto di fattibilità tecnica ed economica;
◦ progetto esecutivo.
Le soglie di Affidamento degli Appalti Pubblici e le procedure di scelta del contraente e qualificazione delle Stazioni Appaltanti
• Procedure di scelta ordinarie sopra e sotto soglia e procedure alternative per lavori servizi e forniture
• Affidamenti diretti
• Procedure negoziate senza bando di gara
• Le tempistiche per lo svolgimento delle diverse procedure di gara ed il silenzio inadempimento in caso di superamento;
• La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti
L’esecuzione dei Contratti Pubblici
• Il ritorno dell’appalto integrato
• L’obbligo dell’inserimento delle clausole di revisione dei prezzi
• La nuova disciplina del subappalto c.d. “subappalto a cascata”
Ore 14,00
Chiusura incontro
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 22 giugno 2023
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.