INCONTRO DI STUDIO, mercoledì 11 ottobre

NOVITA’ NORMATIVE IN VISTA DEL BILANCIO 2024/2026

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA

 

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

 

11 OTTOBRE 2023
Complesso Monumentale del Broletto
Salone dell’Arengo
Via Fratelli Rosselli, 20
NOVARA

Capienza Sala: 150 posti


Nel corso dell’incontro verranno illustrate le principali novità normative intervenute nel corso del 2023, di rilievo per gli Enti Locali.
In particolare verrà preso in esame il DM 25/07/2023 di modifica dei principi contabili, soffermandosi sul nuovo iter di approvazione del Bilancio e sulle modifiche relative al DUP e al DUP semplificato.
In vista della predisposizione del nuovo Bilancio 2024/2026 verranno inoltre esaminate le diverse tipologie di entrata, le opportunità e le risorse disponibili, nonché i principali vincoli di spesa.


PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Alessandro CANELLI
(Sindaco del Comune di Novara)
Marco LENDARO (Dirigente Servizio Entrate del Comune di Novara - Componente Consiglio Generale e Docente A.N.U.T.E.L.)

Relatore:
Elena BRUNETTO (Gia' dirigente area finanziaria del comune di torino - docente A.N.U.T.E.L.)

Gli aggiornamenti normativi 2023 in materia di finanza locale
Il DM 25/07/2023 di modifica dei principi contabili:
- Le modifiche al DUP, al DUP semplificato, al PEG con l’introduzione del PIAO
- Il nuovo iter di approvazione del Bilancio: Bilancio tecnico e bilancio politico
- Gli effetti sulla programmazione conseguenti al nuovo Codice degli appalti
La predisposizione del Bilancio 2024/2026: le principali voci di entrata e di spese, vincoli ed opportunità.


 

Ore 14,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 04 ottobre 2023 e comunque nei limiti di capienza della sala.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.