CORSO DI FORMAZIONE SUL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI:
PUBBLICO IMPIEGO TRA NORME E CONTRATTO
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
3 - 10 - 16 OTTOBRE 2023
|
PROGRAMMA
I° PARTE - 3 OTTOBRE ORE 10.00 - 12.00
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Pasquale MONEA (Segretario Generale Città Metropolitana di Firenze)
Attuazione del CCNL comparto Funzioni Locali. Criteri e modalità di attribuzione per il conferimento degli incarichi di elevata retribuzione
Ore 12,00
Chiusura dei lavori
II° PARTE - 10 OTTOBRE ORE 10.00 - 12.00
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Pasquale MONEA (Segretario Generale Città Metropolitana di Firenze)
Il punto sulle recenti novità in materia di personale degli enti territoriali
Le principali “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”: il D.L. 44/2023 e le novità in materia di personale degli enti territoriali.
La validità delle graduatorie e la riforma dei concorsi pubblici.
La valorizzazione del personale tra progressioni verticali e orizzontali.
Ore 12,00
Chiusura dei lavori
III° PARTE - 16 OTTOBRE ORE 9.00 - 11.00
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Pasquale MONEA (Segretario Generale Città Metropolitana di Firenze)
Il punto sulle recenti novità in materia di personale degli enti territoriali - 2° parte
Il Codice di comportamento: La modifica art. 54 del D.lgs. 165/2001;
La nozione di conflitto di interesse e sua valenza costituzionale.
I precetti normativi che prevedono il conflitto di interesse.
Il codice di comportamento.
Conseguenze derivanti dalla violazione dei precetti sul conflitto di interesse: disciplinari, penali, civili, amministrativo-contabili, dirigenziali.
Alcune casistiche concrete.
Ore 11,00
Chiusura dei lavori