| IL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE E I TETTI DI SPESA DEL PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI | 
|   - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
 
   COMUNICAZIONE IMPORTANTE 
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI. | 
| RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. | 
 |   22 NOVEMBRE 2023     | 
PROGRAMMA
 
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
 
Relatore: 
Michele MAGI (Funzionario titolare di incarico di Elevata Qualificazione di Responsabile del Dipartimento Risorse del Comune di Fiesole Servizio Finanziario ed Economato, Servizio Personale, Servizio Entrate e Sviluppo Economico, Servizi Informatici - Docente ANUTEL)
 Il PTFP dopo il d.lgs. 75/2017 e i recenti interventi normativi in materia budget assunzionali (D.L. 34/2019 e relativi decreti attuativi)
 Il PTFP dopo il d.lgs. 75/2017 e i recenti interventi normativi in materia budget assunzionali (D.L. 34/2019 e relativi decreti attuativi)
 Le linee di indirizzo del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
 Le linee di indirizzo del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
 Il rapporto fra DUP e PIAO alla luce del D.M. 25 luglio 2023
 Il rapporto fra DUP e PIAO alla luce del D.M. 25 luglio 2023
 Elaborazione del piano triennale dei fabbisogni di personale: percorso e contenuti
 Elaborazione del piano triennale dei fabbisogni di personale: percorso e contenuti
 I principali vincoli della spesa del personale degli enti locali
 I principali vincoli della spesa del personale degli enti locali
 Prospettive future e riflessioni pratiche per gli operatori
 Prospettive future e riflessioni pratiche per gli operatori
 
Ore 12,00
Chiusura dei lavori  
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.