LE NOVITA’ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE E LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO 2017/2019
- RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ENTI LOCALI -
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui per i costi)
RIVOLTO A:
Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali
|
in collaborazione con

Comune di
ALGHERO (SS) |
24 FEBBRAIO 2017
Hotel Catalunya
Via Catalogna, 24
ALGHERO (SS)
CAPIENZA SALA: 110 POSTI |
|
|
L’incontro si propone di analizzare le novità normative intervenute in materia di finanza locale utili alla predisposizione del nuovo Bilancio 2017/2019.
Verranno in particolare analizzate le novità dal D.L.113/2016, le modifiche apportate dalla Legge 164/2016 alla Legge 243/2012 sul pareggio di bilancio e sui vincoli di finanza pubblica, nonché le disposizioni di interesse degli Enti Locali inserite nella Legge di Bilancio 2017.
Parte dell’incontro sarà inoltre dedicato ad affrontare le principali problematiche riscontrate dagli Enti Locali in merito all’applicazione di alcuni istituti del nuovo ordinamento contabile, legate alla predisposizione e gestione del Bilancio.
|
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti
Pietro NURRA (Dirigene del Settore IV - Programmazione Economica del Comune di Alghero - Componente Giunta Esecutiva A.N.U.T.E.L.)
Ore 9,30
Inizio della relazione
Relatore:
Elena BRUNETTO (Dirigente Settore Finanziario del Comune di Venaria Reale (TO) - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
PARTE I
- Le nuove disposizioni in materia di finanza locale introdotte dal D.L. 113/2016
- Le modifiche alla Legge 243/2012 sul pareggio di bilancio
- Le norme di interesse per gli Enti Locali della Legge di Bilancio 2017
- Analisi delle principali disposizioni vigenti ed indicazioni operative in merito alla predisposizione del Bilancio di previsione 2017/2019
PARTE II
- L’esercizio provvisorio
- L’avanzo di amministrazione: determinazione e utilizzo.
- Modalità di iscrizione a Bilancio
- La determinazione del F.C.D.E.
- Le problematiche nella gestione del F.P.V.
- Le variazioni di Bilancio
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 17 febbraio 2017 e comunque nei limiti di capienza della sala.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Enti Locali associati con quota B e C
(in regola con le quote associative fino al 2016)
PARTECIPAZIONE GRATUITA
PER GLI ENTI LOCALI NON IN REGOLA CON LE QUOTE ASSOCIATIVE LA PRENOTAZIONE VERRA' TEMPORANEAMENTE SOSPESA FINO AL PAGAMENTO DELLE STESSE
|
Enti Locali associati con quota A/PLUS
Partecipazione gratuita per n. 1 partecipante
( con un limite di n. 2 giornate all’anno )
dal 2° partecipante la quota è di € 50,00 a persona
|
Enti Locali associati con quota A
(la quota di partecipazione è riferita a persona)
|
€ 50,00
|
Enti Locali non associati
(la quota di partecipazione è riferita a persona)
|
€ 150,00
|
|
COLAZIONE DI LAVORO
E' prevista la colazione di lavoro ad un costo convenzionato di Euro 20,00 a persona, a carico dei partecipanti, presso il ristorante della struttura. La direzione del ristorante rilascerà apposita ricevuta.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.