LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA PER IL TRIENNIO 2025-2027
			 | 
		
		
			| 
			 - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI - 
			 | 
		
		
			| 
			   
			RIVOLTO A: 
			  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. 
			  
			 | 
			
			 in collaborazione con 
			  
			Comune di Tortona 
			 | 
			
			 28 OTTOBRE 2024 
			Sala Romita 
			c/o Comune di Tortona  
			Corso Alessandria, 62 
			TORTONA (AL) 
			Capienza Sala: 70 posti 
			 | 
		
	
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Paola BRERA (Responsabile servizio programmazione e gestione entrate dell'Unione Terre di Fiume - Presidente Comitato regionale A.N.U.T.E.L. per il Piemonte) 
Relatore:
Ivana RASI (Direttore dell’ufficio III dell’Ispettorato Generale per la Finanza delle Pubbliche Amministrazioni (IGEPA) presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e Finanze - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
 La contabilizzazione degli investimenti alla luce del nuovo codice degli appalti;
 Il concorso alle manovre di finanza pubblica a carico degli enti locali e modalità di registrazione;
 L’attuazione della riforma 1.11 “Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni” e le ricadute sugli enti locali:
- Il rispetto dei tempi medi di pagamento e di ritardo;
- I debiti commerciali: scadenze a 30 e 60 giorni
- La gestione della PCC;
- La valutazione della performance individuale e organizzativa
 Le novità della prossima manovra finanziaria.
 
Ore 13,00
Pausa 
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 15,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 22 ottobre 2024 e comunque nei limiti di capienza della sala.
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.