| LE MODIFICHE PREVISTENELLO SCHEMA DI DECRETO CORRETTIVO DEL CODICE
 | 
		
			| - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
 IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -
 
				Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI. | 
		
			| RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. | 
 |   4 - 18
 DICEMBRE 2024
     | 
	
Il recente decreto correttivo al decreto legislativo 36/2023 (codice dei contratti) – in vigore presumibilmente dal 1° gennaio 2025 – costituiscono il primo, organico, tagliando al codice dei contratti la cui analisi consente anche di meglio comprendere l’operatività di diverse disposizioni codicistiche dalla disciplina sui contratti collettivi da applicare al personale coinvolto nell’esecuzione dell’appalto, alla valorizzazione del RUP e dei suoi collaboratori (in primis i responsabili di fase) alle nuove disposizioni in tema di concessione ed ai nuovi (o modifiche degli allegati) e le novità in tema di incentivi per funzioni tecniche.
PROGRAMMA
	
		
			| I° GIORNATA - 4 DICEMBRE ORE 15.00 - 17.00  | 
	
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore: 
Stefano USAI (Vice Segretario e Responsabile Settore Gestione Risorse del Comune di Terralba (OR) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
 Le modifiche all’allegato I.2 sul RUP e sui responsabili di fase
 Le modifiche all’allegato I.2 sul RUP e sui responsabili di fase
 La ribadita velocizzazione della fase pubblicistica di affidamento dell’appalto;
 La ribadita velocizzazione della fase pubblicistica di affidamento dell’appalto;
 Le novità in tema di affidamento diretto (prassi e giurisprudenza) e le “nuove” regole sull’impegno finanziario (DM 10/10/2024)
 Le novità in tema di affidamento diretto (prassi e giurisprudenza) e le “nuove” regole sull’impegno finanziario (DM 10/10/2024)
 Le modifiche in tema di rotazione;
 Le modifiche in tema di rotazione;
 L’aggiudicazione senza la verifica dei requisiti;
 L’aggiudicazione senza la verifica dei requisiti;
 Le concessioni e la ricalibratura della qualificazione (possibilità dei piccoli enti di affidare concessioni);
 Le concessioni e la ricalibratura della qualificazione (possibilità dei piccoli enti di affidare concessioni);
 Quesiti
 Quesiti
 
Ore 17,00
Chiusura lavori
	
		
			| II° GIORNATA - 18 DICEMBRE ORE 15.00 - 17.00 | 
	
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore: 
Stefano USAI (Vice Segretario e Responsabile Settore Gestione Risorse del Comune di Terralba (OR) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
 Il nuovo allegato sull’applicazione dei contratti collettivi (allegato I.01);
 Il nuovo allegato sull’applicazione dei contratti collettivi (allegato I.01);
 Le modifiche in tema di clausola sociali (e la questione del piano di riassorbimento nella recente giurisprudenza)
 Le modifiche in tema di clausola sociali (e la questione del piano di riassorbimento nella recente giurisprudenza)
 Le modifiche in tema di incentivi per funzioni tecniche;
 Le modifiche in tema di incentivi per funzioni tecniche;
 I recenti pareri del MIT e la recente giurisprudenza in tema di incentivi per funzioni tecniche;
 I recenti pareri del MIT e la recente giurisprudenza in tema di incentivi per funzioni tecniche;
 Le modifiche in tema di accordi quadro
 Le modifiche in tema di accordi quadro
 Le modifiche in tema di qualificazione (artt. 62 e 63);
 Le modifiche in tema di qualificazione (artt. 62 e 63);
 L’accordo di collaborazione;
 L’accordo di collaborazione;
 Le altre modifiche;
 Le altre modifiche;
 Quesiti.
 Quesiti.
 
Ore 17,00
Chiusura lavori
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail a conclusione dell'intero videoseminario)