| IL RENDICONTO 2024 DEGLI ENTI LOCALI | 
		
			| - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI - | 
		
			|   RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.   | con il Patrocinio 
 Comune di Tortona | 20 FEBBRAIO 2025Sala Romita
 c/o Comune di Tortona
 Corso Alessandria, 62
 TORTONA (AL)
 Capienza Sala: 70 posti | 
	
Il corso si propone di offrire un quadro sistematico dei contenuti e dell’iter del rendiconto della gestione 2024, alla luce delle novità derivanti dal XVII decreto correttivo, del PNRR.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Sabrina MANCINI (Dirigente Settore Finanziario del Comune di Tortona (AL))
Paola BRERA (Responsabile Entrate Tributarie del Comune di Voghera (PV) - Componente Giunta Esecutiva A.N.U.T.E.L. ETS)
Claudia MAFFEO (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Domodossola (VB) - Presidente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. ETS Piemonte)
Relatore:
Marco ROSSI (Dottore commercialista in Genova –Revisore e consulente di enti pubblici – Componenti di Nuclei di valutazione ed organismi indipendenti di valutazione - Collaboratore del Quotidiano degli Enti Locali e della PA, La Settimana Fiscale, Azienditalia)
 Il quadro normativo di riferimento
 Il quadro normativo di riferimento
 I contenuti del rendiconto
 I contenuti del rendiconto
 L’iter di predisposizione del rendiconto
 L’iter di predisposizione del rendiconto
 Il conto del bilancio e la sua articolazione
 Il conto del bilancio e la sua articolazione
 Il riaccertamento dei residui
 Il riaccertamento dei residui
 L’impatto del PNRR
 L’impatto del PNRR
 La gestione delle opere pubbliche
 La gestione delle opere pubbliche
 Le variazioni di esigibilità
 Le variazioni di esigibilità
 Il saldo di finanza pubblica
 Il saldo di finanza pubblica
 I risultati del rendiconto
 I risultati del rendiconto
 Il risultato di amministrazione e la suddivisione
 Il risultato di amministrazione e la suddivisione
 L’avanzo accantonato, vincolato e destinato
 L’avanzo accantonato, vincolato e destinato
 Il fondo garanzia debiti commerciali (FGDC)
 Il fondo garanzia debiti commerciali (FGDC)
 I fondi ed accantonamenti
 I fondi ed accantonamenti
 Il FPV e i presupposti alla luce del XVII Decreto correttivo
 Il FPV e i presupposti alla luce del XVII Decreto correttivo
 L’interpretazione dei risultati
 L’interpretazione dei risultati
 La copertura dell’eventuale disavanzo
 La copertura dell’eventuale disavanzo
 La contabilità accrual ed il percorso di introduzione
 La contabilità accrual ed il percorso di introduzione
 Gli allegati al rendiconto
 Gli allegati al rendiconto
 
Ore 13,00
Pausa 
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 14 febbraio 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.