INCONTRO DI STUDIO, MARTEDÌ 25 MARZO

LE NOVITÀ PER I TRIBUTI ED ALTRE ENTRATE LOCALI

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

con il Patrocinio

Comune di Tivoli

25 MARZO 2025
Convitto Nazionale
Amedeo di Savoia

P.zza Garibaldi, 1
TIVOLI (RM)

Capienza Sala: 100 posti


PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)
Giorgio STRAFONDA (Vicesindaco e Assessore al Bilancio e Tributi del Comune di Tivoli)
Riccardo RAPALLI (Dirigente Settore Tributi e Finanziario del Comune di Tivoli (RM))


Relatore:
Cristina CARPENEDO (Autrice di numerose pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali, Direttrice scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del Sole 24 ore - Componente del gruppo tecnico e Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

Le novità della legge di bilancio 2025
- Aliquote e scaglioni dell’addizionale comunale IRPEF nel 2025
- Le modifiche al canone unico patrimoniale
- L’incentivo IMU-TARI: il superamento dell’orientamento restrittivo della Corte dei conti

Le modifiche allo statuto del contribuente
- Il contraddittorio preventivo
- Il divieto di bis in idem
- L’autotutela obbligatoria e facoltativa
- L’ interpello
- Le modifiche all’accertamento con adesione

La riforma delle sanzioni tributarie
- La responsabilità per le sanzioni
- I criteri per la determinazione delle sanzioni
- Le modifiche alle misure sanzionatorie e gli effetti sul ravvedimento
- Il cumulo giuridico
- Le modifiche al ravvedimento

Il decreto di riforma della riscossione
- La pianificazione annuale dell’attività di riscossione
- Gli adempimenti dell’Agente della riscossione
- Il discarico automatico o anticipato
- Verifiche, controlli e responsabilità dell’agente della riscossione
- Disposizioni sul magazzino di Ader
- Norme in materia di impugnazione
- Norme in materia di dilazione
- Disposizioni in materia di resa del conto

 
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 19 marzo 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.

 SI RINGRAZIA