INCONTRO DI STUDIO, VENERDÌ 4 APRILE

AIUTI DI STATO, COVID E REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali

 

 

 

4 APRILE 2025
Sala del Consiglio Provinciale
Via Quintino Sella, 12
BIELLA

Capienza Sala: 99 posti

 

Dal 2017, è operativo il Registro Nazionale degli aiuti di stato (RNA), nel quale devono essere registrati le misure di aiuti e gli aiuti individuali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione agli operatori economici. Nel 2020 sono stati adottati da parte della Commissione Europea e da parte degli Stati nazionali tra cui quello Italiano misure di aiuto a causa dell’eccezionalità degli eventi legati al Covid. Diverse e innumerevoli sono le misure di aiuto e gli aiuti individuali adottati e riconosciuti durante il periodo Covid in materia di entrate locali, tra le quali le agevolazioni in materia di IMU.
Dunque, si pone il problema per gli Enti Locali della gestione del carico delle attività di registrazione degli aiuti nel RNA aggravato dalla limitata conoscenza da parte dei funzionari della materia degli aiuti di stato. Proprio per questo la giornata sarà articolata in tre fasi: dapprima sarà affrontata la materia degli aiuti di stato, senza pretesa di esaustività, per fornire ai discenti le nozioni fondamentali; la seconda fase sarà dedicata al quadro normativo temporaneo degli aiuti di stato adottato durante e a causa del Covid; infine, sarà dedicato spazio al Registro Nazionale degli aiuti di stato e alle modalità di utilizzo del relativo portale prendendo ad esempio la registrazione delle agevolazioni IMU.
Al riguardo, gioca a favore degli Enti Locali la proroga fino al 30 novembre 2025 per la registrazione degli aiuti di stato nell’RNA, con esonero da responsabilità a carico dei funzionari pubblici fino al 31/12/2025, concessa ai sensi dell’art.3 del decreto legge 27/12/2024, n.202 convertito con la legge n.15/2025.


PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Emanuele RAMELLA
PRALUNGO (Presidente della Provincia di Biella)
Daniele LANZA (Dirigente dell'Area Economica - Finanziaria della Provincia di Biella - Componente Supplente Consiglio Generale - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

 

Relatore:
Roberto LENZU (Dirigente Settore Entrate del Comune di Reggio Emilia - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

Gli aiuti di stato
- Nozione di impresa e di attività economica
- Origine statale
- Vantaggio
- Selettività
- Incidenza sulla concorrenza
- Incidenza sugli scambi tra gli stati membri 

Regime del quadro temporaneo degli aiuti di stato Covid-19
- Articoli da 53 a 64 del DL 19/5/2020, n. 34 conv. con legge 17/7/2020, n. 77
- Le agevolazioni in materia di IMU 

Il registro nazionale degli aiuti di Stato – RNA
- Istituzione: Articolo 52, comma 6, della legge 24/12/2012, n. 234
- Disciplina: DM dello Sviluppo Economico 31/05/2017 n.115
- Breve guida sull’utilizzo del Portale RNA
- Esempio di registrazione: le agevolazioni IMU

 

Ore 13,00
Pausa Pranzo
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 30 marzo 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.