GESTIONE E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO, VERIFICHE
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
Con il Patrocinio

Comune di Finale Ligure
|
14 APRILE 2025
Sala Gallesio
Via Pertica, 24
FINALE LIGURE (SV)
|
Con il corso relativo alla Gestione e riscossione dell’Imposta di soggiorno ci si soffermerà sugli elementi fondanti il rapporto obbligatorio, quali i soggetti, le agevolazioni e gli obblighi dei gestori delle strutture ricettive, nonché sull’attività accertativa, il cui svolgimento è fondamentale per garantire il gettito e l’equa distribuzione del carico fiscale sul mercato turistico.
Considerato che la riscossione dell’imposta di soggiorno può presentare maggiori difficoltà, rispetto ad altre entrate, a causa delle caratteristiche di tale imposta e dalla carenza di banche dati, si esamineranno le misure che è possibile mettere in campo per migliorarla.
Le attività di verifica con la banca dati Siatel, le novità in merito ai controlli correlati all’introduzione del CIN, i possibili rapporti con la banca dati Regionale e Nazionale.
Un quadro aggiornato, per istituire, modificare e regolamentare l’imposta di soggiorno in modo corretto, efficiente ed efficace e per permettere in grando gli Enti di svolgere l’attività accertativa sia per gli omessi/parziali versamenti, che per le omesse/infedeli dichiarazioni.
L’evoluzione del ruolo del gestore, le dichiarazioni, i controlli della Corte dei Conti (esempi pratici).
Un supporto pratico per efficientare la riscossione e non imbattersi in responsabilità amministrative, verrà, infatti, affrontato il tema delle sanzioni amministrative per le violazioni regolamentari, nonché le modalità per adempiere correttamente agli obblighi contabili nei confronti della Corte dei Conti.
Le ultime novità introdotte a livello nazionale e come stanno impattando sulla gestione.
Ai partecipanti verrà messa a disposizione da parte del relatore e di Anutel materiale ed esempi pratici.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Angelo BERLANGIERI (Sindaco del Comune di Finale Ligure (SV))
Valter SERICANO (Assessore alle Finanze del Comune di Finale Ligure (SV))
Relatore:
Sandra TORRE (Responsabile Imposta di Soggiorno del Comune di Genova)
PARTE I - Elementi fondamentali
- NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- PRESUPPOSTO IMPOSITIVO
- FINALITA’
- SOGGETTO ATTIVO
- SOGGETTO PASSIVO – IL RUOLO DEL GESTORE
PARTE II - Regolazione
- REGOLAMENTO E TARIFFE
- ESENZIONI ESCLUSIONI RIDUZIONI
- OBBLIGHI DEL GESTORE
- OBBLIGHI COME AGENTE CONTABILE
PARTE III - Attività accertativa
- ACCERTAMENTO ESECUTIVO
- SANZIONI
- ATTIVITA’ DI CONTROLLO
- COMPETENZA GIURISDIZIONALE
PARTE IV - Misure per favorire la riscossione e le verifiche
- COME DESTINARE I PROVENTI DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO (CORTE DEI CONTI)
- NOVITA’
- CONCLUSIONI E CASI PRATICI
Ore 14,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 8 aprile 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.