CORSO DI PERFEZIONAMENTO, 15 - 18 LUGLIO 2025

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PER UFFICI FINANZIARI


- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA

Le quattro giornate si svolgeranno presso il Centro Soggiorno e Studi di ANUTEL ETS che offre ai partecipanti il pernottamento gratuito in camera doppia. 

- LA PARTECIPAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE GIORNATE -

RIVOLTO A:
Funzionari ed Operatori Uffici Finanziari

 

 

15 - 16 - 17 - 18 LUGLIO 2025
Centro Soggiorno e Studi
ANUTEL ETS

Via Comunale della Marina, 1
MONTEPAONE (CZ)

Capienza Sala: 100 posti

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)


MARTEDI` 15 LUGLIO ORE 9.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

AGGIORNAMENTI E ULTIME NOVITÀ DELLA CONTABILITÀ FINANZIARIA
DEGLI ENTI LOCALI

L’importanza delle previsioni di cassa
- le previsioni di cassa nel processo di bilancio degli enti locali
La riduzione dei tempi di pagamento
L’accantonamento al fgdc
Il piano annuale dei flussi di cassa degli eett soggetti al titolo i del d.lgs. n. 118 del 2011
Quadro normativo di riferimento

- l’art. 6, commi 1 e 2 del dl 155/2024
- il modello di piano annuale dei flussi di cassa degli gli enti territoriali
- l’adozione del piano annuale e le verifiche periodiche
- adempimenti degli enti e degli organi di revisione
L’equilibrio di bilancio nel 2025
Il fondo obiettivi di finanza pubblica

- il quadro normativo
- gli equilibri di bilancio
Il 18° dm di aggiornamento degli allegati al d.lgs. n. 118 del 2011
Il riaccertamento ordinario dei residui
La determinazione del risultato di aministrazione

- la quota accantonata
- la quota vincolata
- la quota destinata agli investimenti
Gli equilibri
L’avanzo e il suo utilizzo
Il disavanzo e le corrette modalita’ di recupero
Gli indicatori di bilancio e gli indicatori di deficitarieta’

- la coerenza degli indicatori con i risultati della gestione
La relazione sulla gestione e la coerenza delle informazioni
Il nuovo processo di approvazione del rendiconto scaricato dalla bdap
Spazio per le domande

Relatore:
Paola MARIANI 
(Dirigente CSR – PNRR della Ragioneria Generale dello Stato e componente ARCONET)


MERCOLEDI` 16 LUGLIO  ORE 9.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

RIFORMA DELLA CONTABILITÀ ACCRUAL

• Analisi dello stato dell’arte della riforma Accrual
• Decreto del MEF del 23 dicembre 2024 breve analisi e commento 

Analisi principali Itas e esercitazioni pratiche con applicazione dei principi della partita doppia
• ITAS 2 - Politiche contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori…
• ITAS 4 - Immobilizzazioni materiali
• ITAS 5 - Immobilizzazioni immateriali
• ITAS 6 - Accordi per servizi in concessione
• ITAS 7 – Locazioni
• ITAS 8 – Riduzione di valore delle attività
• ITAS 9 - Ricavi e Proventi
• ITAS 10 - Rimanenze
• ITAS 13 - Fondi, passività potenziali e attività potenziali
• ITAS 14 - Partecipazioni
• ITAS 18 - Costi ed Oneri

Relatore:
Domenico LUDDENI (Dottore Commercialista in Aosta - Esperto in fiscalità degli Enti Locali, Coll.re del sole 24 ore , Formatore per la P.A.)


GIOVEDI` 17 LUGLIO  ORE 9.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

L’IVA NEGLI ENTI LOCALI
PRINCIPI GENERALI E CASISTICHE OPERATIVE

Il presupposto oggettivo e soggettivo. Focus sull’abitualità e l’esercizio di poteri di pubblica autorità.
Le attività degli Enti Locali e degli enti pubblici rilevanti ai fini IVA.
L’art. 4 del DPR n. 633/1972. - Il requisito della commercialità e il sinallagma.
La contabilità separata e la detrazione IVA. I registri
Gli obblighi di fatturazione Esoneri – Fatturazione elettronica; La corretta documentazione - Cause di rifiuto
Certificazione dei corrispettivi – Gli esoneri per gli enti locali.
Analisi delle attività commerciali- Come individuare le attività commerciali- Analisi delle entrate dell’Ente .
Acquedotti, Illuminazione votiva. Particolari modalità di applicazione dell’Imposta sul valore Aggiunto
Asili nido, comunità per anziani, assistenza domiciliare- Applicazione art. 36 bis – Separazione attività e dispensa adempimenti;
Affitto sale, trasporto alunni, refezione scolastica- Adempimenti e certificazione delle operazioni;
Split payment e reverse charge - Cenni Verranno affrontate le casistiche proposte dagli enti e proposte soluzioni operative.

Relatore:
Domenico LUDDENI
(Dottore Commercialista in Aosta - Esperto in fiscalità degli Enti Locali, Coll.re del sole 24 ore , Formatore per la P.A.)


VENERDI` 18 LUGLIO  ORE 9.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

IL PATRIMONIO DELL'ENTE LOCALE PILASTRO DELL'ACCRUAL

Il patrimonio oggetto di quantificazione
La disciplina vigente
Caratteristiche e tipologie degli inventari nell’ente locale
L’aggiornamento degli inventari quale presupposto fondamentale dell’Accrual
La classificazione degli immobili negli inventari
Un caso particolare: i beni culturali
Problematiche nell’implementazione dell’ITAS 4 con riferimento all’aggiornamento dell’inventario (set minimo di attributi inventariali), alla rilevazione e valutazione iniziale delle consistenze patrimoniali

Relatore:
Riccardo RAPALLI
(Dirigente Servizio programmazione economico finanziaria, patrimonio e attività produttive del Comune di Tivoli )


Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 11 LUGLIO 2025.

IN OCCASIONE DELLE GIORNATE FORMATIVE VERRANNO ORGANIZZATE DELLE ESCURSIONI CULTURALI


I COSTI DA SOSTENERE

1) La prima colazione viene offerta ai partecipanti da ANUTEL ETS
2) Il pranzo a buffet
(costo 20,00 €),  la cena (costo 25,00 €) verranno serviti nel nostro ristorante ad un costo convenzionato a carico dei partecipanti

PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE ENTRO IL 11 LUGLIO
(* Coloro che partecipano soltanto al corso con la scelta del pasto, dovranno allo stesso modo provvedere al pagamento anticipato dei pasti.

14 luglio Cena € 25,00
15 luglio Pranzo € 20,00 e Cena € 25,00
16 luglio Pranzo € 20,00 e Cena € 25,00
17 luglio Pranzo € 20,00 e Cena € 25,00
18 luglio Pranzo € 20,00
Totale pasti: € 180,00

DA VERSARE:
IBAN: IT 39 P 01030 42770 000001357263
BIC: PASCITM1894

INTESTATO A:
P. G. SERVICE DI FERRUCCIO PIETRO
VIA ROMA, 198 - 88060 MONTEPAONE (CZ)
Partita IVA: 02665970790 - Codice Fiscale: FRRPTR83A18C616E

CAUSALE:
CORSO ANUTEL DEL 15 - 16 - 17 - 18 LUGLIO

RICEVUTA DI PAGAMENTO
inviare a centrostudi@anutel.net

(Il documento fiscale verrà rilasciato all'arrivo nel Centro Soggiorno Studi)

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Senza pernottamento, con partecipazione alle sole lezioni, ma con prenotazione del pranzo obbligatoria.
 • Con pernottamento (Obbligo di prenotazione dei pasti -  Pernotttamento gratuito in camera doppia).

IL SOGGIORNO NEL “CENTRO SOGGIORNO STUDI” ANUTEL ETS È PREVISTO IN CAMERA DOPPIA

I TRASFERIMENTI GRATUITI SONO DISPONIBILI SOLTANTO NEI SEGUENTI GIORNI:

A : da AEROPORTO O STAZIONE FFSS Lamezia Terme Centrale IN SEDE ANUTEL;
(il giorno antecedente l'inizio del corso)

R : da SEDE ANUTEL ad AEROPORTO O STAZIONE FFSS Lamezia Terme Centrale;
(a fine corso)

ARRIVO: check-in Lunedì (orario previsto dalle ore 15,00 alle ore 19,00)
PARTENZA: check-out Venerdì (a fine corso)

 
Previa preventiva comunicazione, verrà garantito un transfer che vi aspetterà agli Arrivi dell'Aeroporto e/o Stazione FS di Lamezia Terme (CZ) e vi accompagnerà presso la Sede ANUTEL ETS, previa comunicazione alla nostra segreteria a: centrostudi@anutel.net
 comunicando gli orari di arrivo e di partenza.