CORSO BASE DI RAGIONERIA PER I NEOASSUNTI NEGLI UFFICI FINANZIARI 
			 | 
		
		
			| 
			   
			- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI - 
			- LA PARTECIPAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE GIORNATE - 
			"INCONTRO IN PRESENZA" 
			 | 
		
		
			| 
			 RIVOLTO A: 
			  Operatori Ufficio Finanziario 
			 | 
			
			 Con il Patrocinio 
			  
			Comune di Alpignano 
			 | 
			
			 22 - 23 MAGGIO 2025 
			Salone Cruto 
			"ex Opificio" 
			Via Giacomo Matteotti, 2 
			ALPIGNANO (TO) 
			Capienza Sala: 99 posti 
			 | 
		
	
Le due giornate di studio sono state pensate per coloro che si avvicinano per la prima volta alla materia della contabilità degli enti locali.
I destinatari, pertanto, sono sia i neoassunti che fanno il loro primo ingresso negli uffici finanziari sia i dipendenti che hanno già esperienza. ma sono stati inquadrati in altri uffici.
Lavorare negli uffici finanziari degli enti locali ha peculiarità assolutamente distintive rispetto ad altre realtà: è necessario possedere o apprendere competenze trasversali a tutti gli uffici, avere o acquisire capacità di coordinamento, senza invadere l’area di azione degli altri responsabili ma anche senza sostituirli o consentire che si appoggino sulla ragioneria deresponsabilizzandosi; è indispensabile coltivare un rapporto positivo e propositivo con gli amministratori, mantenendo la trasparenza e la terzietà.
Diventare un ragioniere competente, equilibrato e appassionato può dare soddisfazioni di gran lunga superiori ai grattacapi e ai dubbi che comporta, peraltro innumerevoli e svariati.
L’obiettivo di queste due giornate, pertanto, è trasmettere non solo la tecnica e le nozioni, ma anche la passione per una professione sempre impegnativa e coinvolgente, alla quale pare quasi indispensabile approcciarsi in maniera paziente, disposti a imparare e a contribuire per costruire una squadra unita nel perseguire il Valore Pubblico.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Amministrazione Comunale
Claudia MAFFEO (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Domodossola (VB) - Presidente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. ETS Piemonte)
Laura LAVORO (Ufficio Tributi del Comune di Pralungo (BI) - Componente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. ETS Piemonte)
	
		
			| 
			 22 MAGGIO ORE 09.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00 
			LA PROGRAMMAZIONE: Cos’è? A cosa serve? E perché? 
			 | 
		
	
 Finalità della programmazione nella vita di un ente
 Ciclo della programmazione: documenti e tempistiche
Question time: Pausa dedicata alle domande
 Iter amministrativo di approvazione degli atti e soggetti competenti
Question time: Pausa dedicata alle domande in chiusura di mattinata
 Esempi di atti di programmazione
 FOCUS su struttura del bilancio di previsione e classificazione di entrate e e spese
Question time: Pausa dedicata alle domande in chiusura di giornata
Relatore:
Sara TILLATI  (Segretario comunale, con incarichi di Responsabile Finanziario, Responsabile dei Tributi e Responsabile del Personale del Comune di Cartura (PD) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
	
		
			| 
			 23 MAGGIO ORE 09.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00   
			DAL CONCETTO DI IMPEGNO ALLA PREDISPOSIZIONE DI UNA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 
			FINO ALLA LIQUIDAZIONE 
			 | 
		
	
 Nozione di impegno
 Principio della competenza finanziaria potenziata
Question time: Pausa dedicata alle domande
 Struttura ed elementi di una determinazione dirigenziale
Question time: Pausa dedicata alle domande in chiusura di mattinata
 Dall’impegno alla liquidazione (senza timori) e) esempi di atti di impegno e di liquidazione
Question time: Pausa dedicata alle domande in chiusura di giornata
Relatore:
Sara TILLATI  (Segretario comunale, con incarichi di Responsabile Finanziario, Responsabile dei Tributi e Responsabile del Personale del Comune di Cartura (PD) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
	
		
			| ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE | 
		
	
	
		
			Al termine delle lezioni giornaliere verrà somministrato ai partecipanti un TEST con domande a scelta multipla. 
			L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato solo ai partecipanti che avranno frequentato l’intero Corso. | 
		
	
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 17 maggio 2025.