PERCORSO SULLA PROGRAMMAZIONE: DAL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO AL RENDICONTO
- III° PARTE
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
5 NOVEMBRE 2025
|
PROGRAMMA
5 NOVEMBRE ORE 10.00 - 12.00
Le variazioni di bilancio: fattispecie e criticità
|
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore:
Sara TILLATI (Segretario comunale, con incarichi di Responsabile Finanziario, Responsabile dei Tributi e Responsabile del Personale del Comune di Cartura (PD) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
Perchè variare il bilancio
Tipologie di variazioni di bilancio
Soggetti e relative competenze
Tempistiche e iter di approvazione delle variazioni
Effetti delle variazioni di bilancio sul rendicconto
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail al termine corso)