LE NOVITA’ SUI TRIBUTI LOCALI 
			 | 
		
		
			| 
			 - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI - 
			 | 
		
		
			| 
			 RIVOLTO A: 
			  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. 
			 | 
			
			 Con il Patrocinio 
			  
			Comune di Cassano D'Adda 
			 | 
			
			 28 MAGGIO 2025 
			Sala Auditorium 
			Biblioteca Comunale 
			Via Dante Alighieri, 4 
			CASSANO D'ADDA (MI) 
			Capienza Sala: 80 posti 
			 | 
		
	
Nella prima parte della giornata formativa vengono affrontate le novità che riguardano la gestione ordinaria dell’IMU e della TARI, con particolare attenzione alle deliberazioni per le aliquote/tariffe 2025, ai più recenti decreti e indirizzi giurisprudenziali in merito alle dichiarazioni IMU e all’applicazione delle componenti perequative sulle TARI.
Viene inoltre trattata l’Imposta di Soggiorno sia per la gestione a normativa vigente sia per le ipotesi di riforma.
Nella seconda parte della giornata formativa verranno invece affrontate tutte le innovazioni apportate all’attività accertativa, per effetto dei d.lgs. 219/2023, 13/2024 e 87/2024 che impongono un diverso approccio con il contribuente e l’adeguamento gestionale/informatico .
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Fabio COLOMBO (Sindaco del Comune di Cassano D'Adda (MI))
Enrico PINTALDI (Responsabile U.O. Risorse Tributarie del Comune di Cesano Maderno (MB) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore:
Christian AMADEO (Dirigente Gestione Finanziaria, Imposte Minori e Riscossione della città di Torino – Responsabile Ufficio Stampa e Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
 IMU: 
- il prospetto delle aliquote dal 2025
- dichiarazioni: casi in cui la presentazione è obbligatoria e i casi di esclusione dall’obbligo; effetti omessa dichiarazione su agevolazione
- immobili occupati abusivamente: esenzione e obbligo dichiarativo
 TARI:
- approvazione tariffe, regolamenti e pef 2025: termini, modalità ed efficacia
- le componenti perequative previste dalla delibera Arera
- bonus sociale per i rifiuti
 IMPOSTA DI SOGGIORNO:
- aumento tariffe dal 2025 - utilizzo gettito a copertura costi rifiuti
- la figura del gestore della struttura ricettiva e adempimenti
- novità attese dopo la legge delega fiscale
 Le novità portate dai decreti attuativi della legge delega: 
- contraddittorio preventivo
- accertamento con adesione
- autotutela
- nullità/annullabilità provvedimenti
- interpello
- garante del contribuente
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 21 maggio 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
 COLAZIONE DI LAVORO
È prevista la colazione di lavoro ad un costo convenzionato di € 12,00, a carico dei partecipanti, presso il ristorante della zona "Bar Trattoria Da Mirco"- P.zza Garibaldi 14. 
Per prenotare contattare il numero Cell. 391 3749108
La direzione del ristorante rilascerà scontrino elettronico.
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.