LE MODIFICHE DEL CONTRATTO NEL CORSO DI ESECUZIONE TRA VECCHIO E NUOVO CODICE – LE MODIFICHE APPORTATE CON IL CORRETTIVO (DECRETO LEGISLATIVO 209/2024) – GLI INTERVENTI DEL MIT, DELL’ANAC E DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA E CONTABILE
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
4 GIUGNO 2025
|
PROGRAMMA
Le modifiche del contratto si soffermano sulle specifiche fattispecie in cui è consentita la modifica del contratto senza necessità di ricorrere ad una nuova gara secondo quanto ora stabilito, in particolare, dall’articolo 120 del codice dopo le modifiche apportate con il correttivo (decreto legislativo 209/2024);
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore:
Stefano USAI (Vice Segretario e Responsabile Settore Gestione Risorse del Comune di Terralba (OR) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
Le modifiche del pregresso codice e la nuova impostazione con il nuovo codice dei contratti
L’articolo 120 del codice
Analisi delle fattispecie (e gli atti e “chi deve fare che cosa”):
- Le previsioni “chiare” nella legge di gara;
- I servizi e le forniture supplementari;
- Le varianti dopo il decreto legislativo 209/2024 (correttivo);
- Sostituzione del contraente originario (la casistica);
- I limiti d’importo;
- Le modifiche dei contratti nel sottosoglia comunitario;
- Le modifiche non sostanziali;
- Le modifiche sostanziali;
- La rinegoziazione (art. 9 del codice) del contratto;
- Il quinto d’obbligo;
- La proroga programmata;
- La proroga eccezionale;
- La sospensione dell’esecuzione
- Le competenze tra RUP e i collaboratori;
Gli incentivi per funzioni tecniche in caso di modifica del contratto.
Ore 17,00
Chiusura lavori
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail a conclusione del videoseminario)