VIDEOSEMINARIO, MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE

IMPOSTA DI SOGGIORNO


- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 


10 SETTEMBRE 2025

 

 

Partendo da una breve analisi della struttura del tributo - e dei relativi elementi costitutivi (soggetti passivi, presupposto, modulazione delle tariffe, agevolazioni, particolari fattispecie di agevolazione), se ne analizzeranno gli elementi di maggiore impatto (procedura di adozione del tributo, procedura di variazione tariffaria), ulteriormente si focalizzerà l'attenzione sull'analisi dei più attuali orientamenti espressi dalla Magistratura contabile e giurisprudenziali.

PROGRAMMA

Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Francesca RUSSO (Istruttore Direttivo Ufficio Finanziario e Tributi del Comune di Meta (NA) - Dottore Commercialista - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

 Imposta di soggiorno evoluzione normativa e modalità di accertamento alla luce delle recenti novità ex D. lgs 219/2023
- Soggetto attivo e soggetto passivo;
- Natura dei gestori delle strutture ricettive e dei portali di prenotazione online;
- Struttura e modulazione del tributo e delle eventuali agevolazioni;
- Gli adempimenti dei gestori a seguito dell’introduzione del Cin;
- Regolamento istitutivo dell’imposta;
- Variazioni del regolamento e nella misura del tributo;
- Orientamenti giurisprudenziali attuali;
 

Ore 17,30
Chiusura lavori

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail a conclusione del videoseminario)