INCONTRO DI STUDIO, MARTEDÌ 23 SETTEMBRE

LA TRANSIZIONE ALLA CONTABILITÀ ACCRUAL:
COSA CAMBIA PER GLI ENTI LOCALI 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

23 SETTEMBRE 2025
Sala degli Specchi
Teatro Romolo Valli

REGGIO EMILIA

Capienza Sala: 200 posti

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Andrea GIGLIOLI
(Funzionario Tecnico Elevata Qualificazione - Responsabile U.O.C. Gestione IMU del Comune di Reggio nell'Emilia - Componente Giunta Esecutiva e Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Iacopo CAVALLINI (Associato presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, titolare del corso di Ragioneria delle Aziende Pubbliche)

Introduzione alla Riforma Accrual
• Contesto: PNRR riforma 1.15, la fase pilota, la roadmap
• Obiettivi: trasparenza, comparabilità, responsabilità gestionale

Quadro concettuale e principi contabili ITAS
• Passaggio dalla contabilità finanziaria a quella economico patrimoniale
• Principio di competenza economica e suoi corollari (manifestazione economica, assestamento contabile)

Scritture di rettifica e assestamento
• Rimanenze, risconti (attivi/passivi), accantonamenti
• Ammortamenti: calcolo e rilevanza patrimoniale

 Gestione del patrimonio e rilevazione economica
• Valutazione del patrimonio e correlazione con la contabilità economica
• I criteri di valutazione (costo storico, valore residuo, durata/economica)

Impatto organizzativo e processi operativi
• Adeguamento sistemi informativi e flussi dati
• Nuove responsabilità: trasparenza, controllo e confronto inter enti

Casi pratici e reali di Enti Locali

Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 17 settembre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.