VIDEOSEMINARIO, VENERDÌ 10 OTTOBRE

CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -
 

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

10 OTTOBRE 2025
 

 

PROGRAMMA

I MODULO -  VENERDI' 10 OTTOBRE ORE 10.00 - 12.00
 

Ore 10,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)


Relatore:
Morena LUCHETTI (Avvocato Amministrativista Responsabile Osservatorio sul Diritto Demaniale)

La recente riforma del “Salva Infrazioni” D.L. n. 131/2024 convertito nella Legge n. 166 del 2024; criteri e presupposti delle “gare” e previsione del 2027 quale proroga dei titoli;
L’indennizzo per l’impresa uscente: l’art. 4 comma 9, il procedimento di stima e lo Schema di Decreto “Indennizzi” adottato dal MIT-MEF;
L’art. 49 Cod. Nav.: come la devoluzione impatta sulle “gare”;
 Gi adempimenti per le PA propedeutici alle selezioni;
Gli atti amministrativi ed i provvedimenti necessari;
Il bando per la concessione demaniale marittima.


II MODULO - VENERDI' 10 OTTOBRE ORE 15.30 - 17.30

Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)


Relatore:
Marco CAVALLARO (Sostituto Procuratore Generale Procura Corte dei Conti Regione Sicilia)

L’innovato quadro della responsabilità erariale all’esito del c.d. “scudo erariale” e della sentenza n. 132/2024 Corte Costituzionale;
La nuova definizione di “colpa grave” nel codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36/2023;
Le responsabilità erariali in materia di procedure di evidenza pubblica, con riferimento anche ai rimedi alternativi di risoluzione delle controversie previste dal d.lgs. n. 36/2023;
La riscossione dei tributi locali, profili di responsabilità erariale;
La responsabilità degli Agenti della Riscossione all’esito del d.lgs. n. 110/2024 (un primo arresto giurisprudenziale: Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana, sentenza n. 178/2025).


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario giornaliero, verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail al termine dell'ultima modulo in programma)