INCONTRO DI STUDIO, MARTEDÌ 21 OTTOBRE

FONDO SALARIO ACCESSORIO PERSONALE DIPENDENTE

PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

Con il Patrocinio

Comune di Todi

21 OTTOBRE 2025
Sala del Consiglio
Palazzo del Capitano

P.zza del Popolo, 29
TODI (PG)

Capienza Sala: 90 posti

La costituzione del fondo rappresenta una attività complessa che ha visto una molteplicità chiarimenti da parte degli organi istituzionali e magistruali come, l’ARAN, la giurisprudenza contabile sia in sede consultiva sia in sede giurisdizionale, il Ministero dell’economia e delle finanze e il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il corso tenta di fornire strumenti operativi utili per evitare o limitare gli errori sia di tipo procedurale sia di natura operativa, fornendo i rimedi previsti dall’ordinamento in presenza di errori riscontrati successivamente indicando in modo puntuale le azioni che dovranno essere intraprese.
Sarà, inoltre, trattato l’impatto del d.l. 25/2025 secondo le indicazioni operative fornite dalla circolare del MEF del 27/06/2025.

PROGRAMMA

Apertura dei lavori

Saluti
Maria Rita SCIMMI
 (Responsabile del Settore Bilancio e Tributi del Comune di Todi)

Relatore:
Vincenzo GIANNOTTI (Dirigente Settore Gestione Risorse Economiche, Finanziarie e Umane del Comune di Frosinone - Dottore Commercialista - NDV - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

Incremento del salario accessorio secondo il d.l. 25/2025 e la circolare del MEF del 27/06/2025;
I principi contabili sulla costituzione del fondo;
 Il ruolo dei revisori dei conti;
Le risorse incluse ed escluse;
Le indicazioni dell’ARAN, della Corte dei conti, del MEF e del giudice di legittimità;
Simulazione della costituzione del fondo;
Alcuni istituti per l’utilizzazione delle risorse decentrate;
Le verifiche per gli enti in criticità finanziaria;
Le regole e le criticità nella costituzione del fondo;
I rimedi previsti dall’ordinamento per la correzione di errori


Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 15 ottobre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.