IL NUOVO PROCEDIMENTO DI ACCERTAMENTO: CONTRADDITTORIO E RIFORMA DELLE SANZIONI
CON TEST FINALE
|
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
|
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
|
16 DICEMBRE 2025
Palazzetto dell'Arte
Sala Rosa
Via Galliani, 1
FOGGIA
Capienza Sala: 95 posti
|
Nel corso della giornata formativa si guarderà il procedimento di accertamento dei tributi alla luce delle novità introdotte dal legislatore nel corso del 2024 e 2025, approfondendo l'istituto del contraddittorio endoprocedimentale, i suoi rapporti con l'istituto dell'accertamento con adesione, e l'aspetto sanzionatorio. Si faranno riferimenti anche allo schema decreto sulla riforma dei tributi locali, in corso di approvazione.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Ruggero DI FOGGIA (Funzionario Servizio Tributi ed Economato del Comune di Lucera (FG) -
Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L. ETS )
Relatore:
Massimo MIGLIORISI (Funzionario E.Q servizio fiscalità locale del Comune di Pozzuoli (NA) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
L’avvio del procedimento di accertamento:
Iniziativa del contribuente (denuncia o versamento)
Iniziativa di ufficio
La fase istruttoria: il contraddittorio endoprocedimentale
- quando e come si instaura il contraddittorio
- la chiusura del contraddittorio
- il rapporto con l’istituto dell’accertamento con adesione
- effetti sui termini di decadenza
- casi pratici
La fase finale: l’avviso di accertamento
- Tipologia di avviso
- La notifica: termini e modalità
- Le nuove sanzioni : il D.Lgs. n. 87/2024 e il Testo Unico ex D.Lgs. n. 137/2024
o Alcuni principi: legalità, favor rei, imputabilità, cause di non punibilità, intrasmissibilità agli eredi
o Criteri di determinazione delle sanzioni: graduazione, personalità del trasgressore, recidiva
o Il cumulo giuridico
- La nuova sanzione per omesso versamento
- La nuova sanzione per dichiarazione tardiva
- Il ravvedimento operoso prima e dopo l’intervento del D.Lgs. n. 87/2024
La riscossione del credito in caso di cessione, fusione, trasformazione d’azienda
Sospensione dei rimborsi e compensazione
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 10 dicembre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.
L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato successivamente ai partecipanti sulla propria email.
L'Attestato rilasciato rientra nei piani formativi previsti dalla Direttiva Zangrillo