| TRIBUTI LOCALI:CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
 | 
		
			|   - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2023
 - LA PARTECIPAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE GIORNATE - "INCONTRO IN PRESENZA" | 
		
			| RIVOLTO A:
  Responsabili e Operatori Uffici Tributi.   | 
   |   31 LUGLIO -1 - 2 - 3 - 4 AGOSTO 2023
 SEDE NAZIONALE ANUTEL
 VIA COMUNALE DELLA MARINA, 1
 MONTEPAONE (CZ)
 Capienza Sala: 120 posti   | 
	
PROGRAMMA
 
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
 
31 LUGLIO ORE 09.00 - 13.00 
GLI EFFETTI, SULLA GESTIONE DELLA TARI, DELLA DELIBERA ARERA N° 15/2022
 Dichiarazione di attivazione, variazione e cessazione del servizio – tempi di risposta
 Dichiarazione di attivazione, variazione e cessazione del servizio – tempi di risposta
 Reclami, richieste scritte di informazioni e di rettificati degli importi addebitati – tempi di risposta
 Reclami, richieste scritte di informazioni e di rettificati degli importi addebitati – tempi di risposta
 Approvazione tariffe e regolamenti
 Approvazione tariffe e regolamenti
 Riscossione del tributo e calcolo rate
 Riscossione del tributo e calcolo rate
 Modalità e periodicità di pagamento spontaneo
 Modalità e periodicità di pagamento spontaneo
 Rateizzazione dei documenti di riscossione
 Rateizzazione dei documenti di riscossione
 La documentazione attestante il recupero dei rifiuti
 La documentazione attestante il recupero dei rifiuti
 La nuova definizione di rifiuto, l’uscita dal servizio pubblico da parte delle utenze non domestiche e la presentazione della documentazione attestante il recupero dei rifiuti
 La nuova definizione di rifiuto, l’uscita dal servizio pubblico da parte delle utenze non domestiche e la presentazione della documentazione attestante il recupero dei rifiuti
Relatore:
Massimo MIGLIORISI  (Istruttore direttivo fiscalità locale del Comune di Pozzuoli (NA) - Docente A.N.U.T.E.L.)
1 AGOSTO ORE 09.00 - 13.00 
ASPETTI OPERATIVI E CONTABILI DELLA TARI 
 Gestione amministrativa della TARI: l’iscrizione a ruolo ed i controlli operati dall’ufficio tributi;
 Gestione amministrativa della TARI: l’iscrizione a ruolo ed i controlli operati dall’ufficio tributi;
 Gli adempimenti contabili: la determinazione di accertamento e l’iscrizione in bilancio del ruolo;
 Gli adempimenti contabili: la determinazione di accertamento e l’iscrizione in bilancio del ruolo;
 Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: aspetti di natura contabile dell’accantonamento ai fini TARI;
 Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: aspetti di natura contabile dell’accantonamento ai fini TARI;
 Le agevolazioni TARI: aspetti amministrativi e procedurali;
 Le agevolazioni TARI: aspetti amministrativi e procedurali;
 Le attività successive alla pubblicazione del bando per la richiesta delle agevolazioni: il trattamento contabile e i provvedimenti di competenza;
 Le attività successive alla pubblicazione del bando per la richiesta delle agevolazioni: il trattamento contabile e i provvedimenti di competenza;
 Mancato riconoscimento delle riduzioni/agevolazioni: adempimenti e provvedimenti;
 Mancato riconoscimento delle riduzioni/agevolazioni: adempimenti e provvedimenti;
 Riaccertamento dei residui: gli adempimenti dell’ufficio tributi e la gestione dei residui a bilancio.
 Riaccertamento dei residui: gli adempimenti dell’ufficio tributi e la gestione dei residui a bilancio.
Relatori:
Antonia PANICO (Responsabile UOC Risorse Umane del Comune di Pozzuoli (NA) - Componente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. per la Campania)
Olimpia PRISCO (Responsabile P.O del Comune di San Giuseppe Vesuviano (NA))
2 AGOSTO ORE 09.00 - 13.00 
L’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE
 Presupposto del canone, soggetto attivo e soggetto passivo
 Presupposto del canone, soggetto attivo e soggetto passivo
 Criteri di misurazione e di calcolo
 Criteri di misurazione e di calcolo
 Particolari fattispecie
 Particolari fattispecie
 L’attività sul territorio
 L’attività sul territorio
 La figura del Pubblico Ufficiale
 La figura del Pubblico Ufficiale
 L’indennità
 L’indennità
 Le sanzioni
 Le sanzioni
 Modelli di Avviso di Accertamento
 Modelli di Avviso di Accertamento
Relatore:
Alessandro MERCIARI  (Funzionario Servizi Operativi della Società Spezia Risorse Spa - Docente A.N.U.T.E.L.)
3 AGOSTO ORE 09.00 - 13.00 
L'ACCERTAMENTO ESECUTIVO: ATTIVITA' PROPEDEUTICHE, CONTENUTO E AZIONI CONSEQUENZIALI
 Attività propedeutiche all’emissione dell’avviso di accertamento:
 Attività propedeutiche all’emissione dell’avviso di accertamento: 
- Forme di gestione e organizzazione
- Il funzionario responsabile: nomina e competenze Sistema sanzionatorio e interessi
- Statuto del contribuente
- L’obbligo dichiarativo ai fini IMU ed effetti su attività accertativa
- Definizione importi minimi, Banche dati
 Contenuto dell’avviso di accertamento:
 Contenuto dell’avviso di accertamento: 
- Elementi minimi da indicare
- Effetti
- Oneri di riscossione, interessi di mora e spese di notifica
- Termini di decadenza
Relatore:
Christian AMADEO  (Responsabile Servizio Tributi della Città di Settimo Torinese (TO) - Responsabile Ufficio Stampa e Docente A.N.U.T.E.L.)
4 AGOSTO ORE 09.00 - 13.00 
L'ACCERTAMENTO ESECUTIVO: ATTIVITA' PROPEDEUTICHE, CONTENUTO E AZIONI CONSEQUENZIALI
 Azioni consequenziali:
 Azioni consequenziali: 
- Notifiche
- Sollecito di pagamento
- Rateizzazioni
- Istituti deflattivi del contenzioso: autotutela, accertamento con adesione, adesione all’accertamento, reclamo/mediazione
 A livello pratico:
 A livello pratico: 
- Esame di un testo di avviso di accertamento
Relatore:
Christian AMADEO  (Responsabile Servizio Tributi della Città di Settimo Torinese (TO) - Responsabile Ufficio Stampa e Docente A.N.U.T.E.L.)
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 24 luglio 2023.
IMPORTANTE!!
Lo svolgimento del Corso verrà confermato al raggiungimento minimo di 20 persone che soggiornano nel Centro Studi.
REQUISITO DI PARTECIPAZIONE
 Essere dipendente di un Ente Locale associato ANUTEL in regola con le quote associative fino al 2023
 Essere dipendente di un Ente Locale associato ANUTEL in regola con le quote associative fino al 2023
* Nel caso in cui l'Ente non fosse ancora associato, può aderire e la relativa delibera deve essere necessariamente adottata prima della data di svolgimento del Corso.
	
		
			|   I COSTI DA SOSTENERE 1) La prima colazione viene offerta ai partecipanti da ANUTEL2) Il pranzo viene servito a Buffet al costo di € 20,00
 3) La cena è prevista con possibilità di scelta: menu di terra al costo di € 25,00 - menu di pesce al costo di € 30,00
 (Il documento fiscale verrà rilasciato ai partecipanti, dopo il pagamento, direttamente dalla struttura incaricata alla somministrazione dei pasti) MODALITA' DI PARTECIPAZIONE  • Senza pernottamento, con partecipazione alle sole lezioni, ma con prenotazione del pranzo a buffet• Con pernottamento (pensione completa - sono ammesse n° 2 persone per Ente in camera Doppia);
 In questa  fase di avvio del nostro Centro Soggiorno Studio, è consentito il pernottamento di un accompagnatore, ma solo in caso di disponibilità delle camere nella struttura.Per poter usufruire di tale opportunità è necessario inoltrare una mail a: segreteriagenerale@anutel.it
 
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine delle lezioni giornaliere verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà consegnato solo ai partecipanti che avranno frequentato l’intero Corso.
 ARRIVO: check-in Domenica
 PARTENZA: check-out Sabato
 VOLI DIRETTI
 
				
					
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| COMPAGNIA | VOLO | A/R | PARTENZA | ORA | ARRIVO | ORA |  
						| WIZZ AIR MALTA | diretto | A | MILANO MALPENSA | 13:10 | LAMEZIA TERME (CZ) | 15:05 |  
						| WIZZ AIR MALTA | diretto | A | MILANO MALPENSA | 06:55 | LAMEZIA TERME (CZ) | 08:50 |  
						| WIZZ AIR MALTA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 09:25 | MILANO MALPENSA | 11:20 |  
						| WIZZ AIR MALTA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 14:55 | MILANO MALPENSA | 16:50 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| WIZZ AIR MALTA | diretto | A | MILANO MALPENSA | 06:55 | LAMEZIA TERME (CZ) | 08:50 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 19:25 | MILANO MALPENSA | 21:15 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| RYANAIR | diretto | A | PISA | 09:40 | LAMEZIA TERME (CZ) | 11:10 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 22:30 | PISA | 23:55 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| ITA | diretto | A | ROMA FIUMICINO | 21:55 | LAMEZIA TERME (CZ) | 23:05 |  
						| ITA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 19:10 | ROMA FIUMICINO | 20:25 |  
						| ITA | diretto | A | ROMA FIUMICINO | 09:20 | LAMEZIA TERME (CZ) | 10:30 |  
						| ITA | diretto | A | ROMA FIUMICINO | 17:20 | LAMEZIA TERME (CZ) | 18:25 |  
						| ITA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 19:10 | ROMA FIUMICINO | 20:25 |  
						| ITA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 11:15 | ROMA FIUMICINO | 12:25 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| RYANAIR | diretto | A | ORIO AL SERIO | 15:40 | LAMEZIA TERME (CZ) | 17:20 |  
						| RYANAIR | diretto | A | ORIO AL SERIO | 05:50 | LAMEZIA TERME (CZ) | 07:30 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 18:45 | ORIO AL SERIO | 20:25 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 08:00 | ORIO AL SERIO | 09:40 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 12:15 | ORIO AL SERIO | 13:55 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| RYANAIR | diretto | A | BOLOGNA | 13:00 | LAMEZIA TERME (CZ) | 14:30 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 22:20 | BOLOGNA | 23:50 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 19:15 | BOLOGNA | 20:45 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| RYANAIR | diretto | A | TORINO CASELLE | 18:10 | LAMEZIA TERME (CZ) | 19:55 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 17:10 | TORINO CASELLE | 19:00 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| ITA | diretto | A | MILANO LINATE | 09:40 | LAMEZIA TERME (CZ) | 11:20 |  
						| ITA | diretto | A | MILANO LINATE | 14:10 | LAMEZIA TERME (CZ) | 15:50 |  
						| ITA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 16:35 | MILANO LINATE | 18:15 |  
						| ITA | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 13:15 | MILANO LINATE | 14:55 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  
						| RYANAIR | diretto | A | VENEZIA MARCO POLO | 10:30 | LAMEZIA TERME (CZ) | 12:10 |  
						| RYANAIR | diretto | R | LAMEZIA TERME (CZ) | 13:05 | VENEZIA MARCO POLO | 14:45 |  
						|  |  |  |  |  |  |  |  Per i trasferimenti:
 
 • da AEROPORTO O STAZIONE FFSS Lamezia Terme Centrale IN SEDE ANUTEL;
 • da SEDE ANUTEL ad AEROPORTO O STAZIONE FFSS Lamezia Terme Centrale;
 
 Verrà garantito un transfer che vi aspetterà agli Arrivi dell'Aeroporto e/o Stazione FS di Lamezia Terme (CZ) e vi accompagnerà presso la Sede ANUTEL, previo contatto con l'associazione.
 Vi preghiamo di comunicarci gli orari di arrivo e di partenza inviando una mail a: iniziative@anutel.it
 
 
   |